
Cosa accade durante la fase Host?
Durante la fase Consulting abbiamo raccolto tutte le informazioni sulla tua idea di App e le abbiamo trasformate in un Progetto, a cui abbiamo dato concretezza con il modulo Make del blocco Coding.
Ora, per le Applicazioni sviluppate interamente da noi, ci occupiamo anche del servizio Hosting.
Di che cosa si tratta? Probabilmente hai già sentito parlare di Hosting come del servizio che ospita i file del tuo sito web su server che rendono i contenuti del sito sempre disponibili per gli Utenti del web. Il concetto è corretto, ma nel caso di un’Applicazione si fa molto più complesso.
L’Hosting di un’App è l’infrastruttura informatica vera e propria che sta alla base di tutto il progetto e che completa l’Applicazione unitamente a back-end, console e front-end e mobile.
Mentre gestiamo back-end, front-end e mobile come microservizi (ossia come servizi indipendenti di piccole dimensioni che comunicano tra loro), per l’Hosting strutturiamo un progetto con Google Cloud, piattaforma di cui siamo partner.
Leggi tutto Supporto e Crescita: Host, l’infrastruttura in Cloud per la tua App
Siamo nell’ultimo step del blocco Coding: nel modulo Host abbiamo progettato l’infrastruttura in Cloud della tua App con la piattaforma Google Cloud, mentre nel modulo Mantain ti abbiamo presentato tutte le garanzie di assistenza tecnica e manutenzione dell’App.
Passiamo ora a quello che, nel Metodo DuckMa con cui creiamo App, è il blocco Boost, in cui mettiamo in campo le nostre competenze nel mobile marketing per portare la tua Applicazione al successo.
Leggi tutto Supporto e Crescita: Boost, le strategie di Mobile Marketing per il successo della tua App
Era il 1983 quando uscì “WarGames - Giochi di Guerra” - pellicola per ragazzi firmata da John Badham con Matthew Broderick.
Va nominata perché è lì, in un angolo fuori concorso del Festival di Cannes, che si collocano le origini della prima legge statunitense contro l’hacking approvata dal Congresso nel 1986.
Un film zeppo di vicende inverosimili - non a caso annoverato sotto il cappello “fantascienza” - che nondimeno riuscirono a impressionare gli spettatori. Uno su tutti: Ronald Reagan, che solo tre mesi prima aveva chiesto agli scienziati di inventare un’arma in grado di polverizzare i missili sovietici.
Leggi tutto L’impatto della Tecnologia nella Guerra Russia-Ucraina
Per carità, non chiamatelo Facebook: siamo nell’era del Metaverso
Era il 2004 quando un ragazzo di 20 anni allora pressoché sconosciuto fondò dal nulla, nel campus di Harvard, una delle compagnie oggi più importanti al mondo: Facebook, destinata a rimanere l’unica reale impresa realizzata da Zuckerberg da cima a fondo.
Da lì in poi, infatti, la società - oggi Meta - si è focalizzata sull’acquisto di ciò che sarebbe molto più lungo e costoso sviluppare e, soprattutto, posizionare.
Nella galassia del gruppo, dopo la fondazione di Facebook Messenger del 2011, arriva Instagram nel 2012, mentre nel 2014 l’azienda incamera Whatsapp.
Leggi tutto Metaverso: Cos’è, Perché se ne Parla Tanto e Quali Potrebbero Essere le Implicazioni Pratiche
Siccità record, crollo di ghiacciai e rilevamento di microplastiche anche nel sangue umano. Non è l’Apocalisse, ma un’istantanea non esaustiva dei problemi registrati solo nelle ultime settimane sul fronte ambientale. Qualcosa di nuovo? Non esattamente in un mondo in cui l’inquinamento atmosferico fa contare ogni anno milioni e milioni di morti.
E mentre i “grandi” della Terra si sono già dati appuntamento dal 7 al 18 novembre 2022 a SharmEl-Sheikh per la COP27, la 27ma sessione della conferenza delle parti nell’ambito della conferenza quadro sui cambiamenti climatici (UNFCC) con l’obiettivo di azzerare le emissioni nette entro il 2050 e di contenere l’aumento delle temperature non oltre 1,5 gradi, vediamo se e come la tecnologia può venire in soccorso di un Pianeta malato
Leggi tutto Tecnologia al Servizio dell’Ambiente: Paradosso o Realtà?
L’aumento della spesa per le bollette cresce. In assenza di rimedi concreti, assistiamo su diversi piani a chiamate alla consapevolezza: da un lato a livello personale, con stratagemmi di buon senso che tutti conosciamo, dall’altro con le ipotesi governative che vanno dalla diminuzione delle temperature per riscaldare l’inverno alle chiusure anticipate per attività commerciali e locali.
Leggi tutto Energia e Digitalizzazione: i Costi Nascosti e le Opportunità in Arrivo dal Mondo delle Crypto
Giusto per citarne una: lo scorso 8 marzo ha preso il via “Il mese delle STEM”, iniziativa del Ministero dell’Istruzione (manco a dirlo sospesa durante la pandemia) volta a promuovere approfondimenti sull’uguaglianza e le pari opportunità, oltre - come suggerisce il nome - a incoraggiare lo studio delle discipline STEM tra le bambine e le ragazze, scardinando lo stereotipo di genere che le vorrebbe scarsamente inclini al sapere scientifico-tecnologico.
Leggi tutto Empowerment Femminile e Innovazione
Nel panorama in continua evoluzione delle Applicazioni, sia nel mondo Mobile che in quello del Cloud, con la diffusione anche dell'intelligenza artificiale, è fondamentale sfruttare le ultime innovazioni tecnologiche per garantire un Prodotto competitivo e all'avanguardia. Attraverso una panoramica approfondita, scopriremo le tecnologie emergenti che stanno plasmando il futuro dello sviluppo delle App.
Leggi tutto Le Tecnologie emergenti del 2023 che renderanno i tuoi Progetti Digitali più efficienti e competitivi: la guida essenziale
La risposta è semplice: riduzione dei costi di sviluppo, velocizzazione dei tempi di time to market e miglioramento del Prodotto.
Hai già le idee chiare su come dev’essere fatto il tuo Prodotto e non vuoi un MVP? Puoi comunque procedere, ma a tuo rischio e pericolo!
Leggi tutto Minimum Viable Product: la chiave per lo sviluppo di Prodotti Digitali di successo con DuckMa
Comprendere le differenze di design tra siti web e app mobili è fondamentale. Navigando in questo complesso panorama, rivolgersi a una azienda di sviluppo di app mobili qualificata diventa essenziale. La loro competenza assicura una fluida trasposizione dei concetti di design in interfacce intuitive e user-friendly, ottimizzando sia l'usabilità che le prestazioni dei prodotti digitali.
Leggi tutto Mobile App vs Siti Web: Approcci di Progettazione a Confronto